Colui che vuol darsi all'ascetismo ...
Inerme tra tutti gli esseri viventi e non facendo loro alcun male, non abbia desiderio di figli o amici, ma vada solitario come un rinoceronte.
Dall'intimità nascono gli affetti e, in conseguenza degli affetti, nasce il dolore; considerando il pericolo inerente agli affetti, vada solitario come un rinoceronte.
Come un cervo libero nella foresta va alla pastura a piacimento, così l'uomo intelligente, mirando all'indipendenza, vada solitario come un rinoceronte.
Irradiante universale benevolenza, inoffensivo, egli è comunque contento; saldo e intrepido nei pericoli, vada solitario come un rinoceronte.
Incontrando un amico intelligente, un compagno saggio e di retto comportamento, superando tutti i cimenti, insieme a lui proceda lieto e consapevole.
Apprezziamo certamente la fortuna di avere degli amici: gli amici migliori di noi e i nostri pari vanno frequentati; non incontrandone, si comporti in maniera irreprensibile e vada solitario come un rinoceronte.
Deliziosi e affascinanti piaceri sconvolgono invero la mente con mutevoli aspetti; scorgendo il pericolo nei piaceri dei sensi, vada solitario come il rinoceronte.
Freddo e caldo, fame e sete, vento ed afa, tafani e rettili; sopportando tutte queste cose, vada solitario come un rinoceronte.
Libero da desideri, sincero, libero da brame, immune da ipocrisia, purificato da errore e confusione mentale, resosi indipendente dal mondo intero, vada solitario come un rinoceronte.
Insoddisfatto dei divertimenti, dei piaceri e della felicità del mondo, indifferente a tali cose, astenendosi dagli ornamenti, veritiero, vada solitario come un rinoceronte.
"Ora, questo attaccamento è una felicità dappoco, una soddisfazione insignificante che arreca una maggiore sofferenza, è come un amo!" Avendo così riconosciuto, l'uomo intelligente vada solitario come un rinoceronte.
Avendo rimosso dall'animo i cinque ostacoli, essendosi liberato da tutte le impurità, emancipato, avendo annientato brama e avversione, vada solitario come un rinoceronte.
Avendo abbandonato già in passato piacere e dolore, gioia e tristezza, avendo conseguito l'equanimità e la pura calma dello spirito, vada solitario come un rinoceronte.
Perseguendo l'annientamento della sete, diligente, accorto, versato nella conoscenza, consapevole, profondo nella dottrina, saldo, dotato di energia e vigore, vada solitario come un rinoceronte.
Come un leone impavido fra i clamori, come il vento che non s'impiglia in una rete, come il loto che non viene insudiciato dall'acqua, vada solitario come un rinoceronte.
Praticando a tempo debito amorevolezza, equanimità, compassione, emancipazione e simpatia, senza essere in alcun modo ostacolato dal mondo, vada solitario come un rinoceronte.
Liberatosi da brama, avversione e confusione mentale, avendo infranto i ceppi, intrepido di fronte alla morte, vada solitario come un rinoceronte.
Solo in vista dell'utile gli amici si frequentano e si coltivano; ben di rado, oggi, si incontrano di quelli disinteressati: gli uomini impuri concepiscono solo il loro interesse.
(Il saggio) vada quindi solitario come un rinoceronte.
Commenti
Posta un commento