Con quale autorità morale possono gli attuali governanti dettare regole di comportamento a 60 milioni di italiani?
Non credo ci sia bisogno di elencare ai più anziani la lunga serie di scandali, crimini irrisolti e ogni genere di ingiustizia di cui si sono macchiati i governi italiani negli ultimi settanta anni.
In tempi più recenti, solo considerando (oltre alla consolidata truffa della fraudolenta emissione monetaria che ci obbliga ad una vita di sogni irraggiungibili e rinunce quotidiane) il vergognoso tradimento del governo Lega-M5S e l'operato da sempre ostile agli interessi popolari del banchiere attualmente al vertice del potere nazionale, il tasso di onestà intellettuale e credibilità dei nostri governanti non può, obiettivamente, essere molto elevato.
Con quale autorità morale possono gli attuali governanti dettare regole di comportamento a 60 milioni di italiani?
Come è mai possibile che una così ampia parte della popolazione possa ancora credere nella buona fede di tali governanti con a capo uno spregevole banchiere, tanto da offrirsi come cavie per quella che è stata apertamente dichiarata essere una sperimentazione?
Incredibile ipnosi collettiva. C'è ancora tanta brava gente illusa di avere un Governo che agisce a nostro beneficio!
Quanta ingenua e mal riposta fiducia in mediocri personaggi senza dignità!
Commenti
Posta un commento